|
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zagrosky Trapper del forum
Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37278 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Mar 28, 2023 4:29 pm Oggetto: I PREDONI DEL NORD - ZAGOR speciale n° 36 |
|
|
SPECIALE ZAGOR N° : 36
I PREDONI DEL NORD -MINI COPERTINA ZAGOR 31-
TRAPPERS, SOLDATI, TERRIBILI PREDONI E
UN GIOVANE UOMO CRESCIUTO COME UN PELLEROSSA.
Soggetto: Rauch Jacopo
Sceneggiatura: Rauch Jacopo
Disegni: Di Vitto Stefano
Copertina: Piccinelli Alessandro
La richiesta di aiuto di un vecchio amico,
spinge Zagor sulle tracce di Tom Bennett,
un ragazzo di quindici anni rapito da una
banda di indiani quando era solo un bambino.
Riportarlo alla sua famiglia d’origine però non
si rivela facile, perché Tom è ormai cresciuto
come un pellerossa… E si è unito alla banda di
predoni, guidata del sanguinario Orso Selvaggio.
Ultima modifica di Zagrosky il Gio Mar 28, 2024 10:41 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
|
Kramer76 TOP PLAYER
Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18159
|
Inviato: Sab Apr 01, 2023 5:21 pm Oggetto: |
|
|
i predoni del nord
speciale numero 36, testi rauch, disegni fratelli di vitto
un albo che merita un voto molto positivo perché sono le classiche nozze con i fichi secchi in cui rauch è sempre stato maestro
storia "come da prassi" (per dirla alla cico) da cui l'attuale dominus zagoriano ha saputo trarre il meglio (non avevo dubbi)
senza contare che si tratta del miglior speciale da tempo immemore, ovvero dai tempi del burattiniano "risvegli" (2014!)
una costola del già ottimo maxi "terre fredde", innervata da tante piccole grandi citazioni nolittiane, non solo "spedizione punitiva"
il barcone su ruote finito in mezzo alla foresta mi ha ricordato "i 6 della blue star", ma anche "la sabbia è rossa" (il trucco kiowa)
una vicenda triste per non dire tragica, su cui, però, si aprono alcuni spiragli di umanità e speranza (vedi "l'acqua che urla")
bello il personaggio di bart bogan, reso apparentemente pazzo dal dolore, ma si rivela capace di un bellissimo gesto nel finale
mi ha ricordato anche "hawak il crudele" sia per le tematiche, sia per l'attenzione al retroterra dei vari sfortunati personaggi
i disegni mi sono piaciuti poco, so di essere in minoranza in mezzo agli ultra-ortodossi, ma vorrei vedere disegni più moderni
copertina anch'essa dal soggetto visto e rivisto, tuttavia molto gradevole
voto 8- |
|
Torna in cima |
|
|
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano
Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5633 Località: Massa
|
Inviato: Dom Apr 02, 2023 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Dividerei in due parti il giudizio.
La prima riguarda la linea portante della storia, ovvero le donne rapite e la ricerca di Bogan. Questa è buona, i dialoghi sono interessanti e vanno a ben delineare i comprimari, tra i quali spicca proprio lo stesso Bogan. Il finale, poi, arriva improvviso a commuovere.
La seconda è quella dedicata all'azione "di routine", ed è troppo troppo lunga e ripetitiva, e finisce per trascinare a fondo anche la prima parte. Facendo due conti, risulta che addirittura la metà delle pagine di questo albo è costituito da pistolettate, assalti e scontri vari: tutte pagine che si scorrono senza nemmeno soffermarsi troppo sulle vignette (*) e perciò parecchio noiose.
Sinceramente non riesco mai a capire a chi possano interessare queste sequenze banali e ripetitive che io vedo come una gramigna che infesta ogni albo di Zagor, pura fuffa per aumentare il minutaggio. Ovvio che ci devono essere degli scontri in Zagor, il problema è sempre quanto e come.
La cosa risulta risulta due volte grave, dato che la sequenza a Pleasant Point in cui Sam racconta dei vari rapimenti, di quello di Tom e dei suoi giri tra adozioni e unione ai predoni, della ricerca dello zio, e del nuovo racconto che poi quest’ultimo aggiunge, è davvero pastosa e difficile da seguire con tutti questi fatti: ecco, sarebbe invece stato meglio usare molte delle pagine di scontri, per far vedere quanto è stato raccontato. Sarebbe stato più facile da assimilare e piacevole da leggere.
Insomma, da questo mix di cose valide e altre molto meno, esce solo una sufficienza. Ed è un peccato, perché la trama, il tema e - come detto - parte dello svolgimento, meritavano di essere sviluppati in almeno 2 albi e mezzo (a meno, ovviamente, di usare questo spazio in più per altre pistolettate, sennò torniamo da capo).
Disegni: Anche nella componente grafica, si può fare una media tra la notevole ricerca dei dettagli, specie nei fondali, e troppi visi sgraziati, tra cui alcuni di Zagor davvero pessimi.
-----------------------------------------------------
(*) PS: mentre leggevo la sequenza dell'assalto al forte, ho dovuto interrompere la lettura per fare una cosa. Quando l'ho ripresa, dopo qualche vignetta mi sono accorto che non l'avevo ripresa da dove avevo interrotto ma qualche pagina più avanti. A questo punto ho solo sfogliato velocemente le pagine che avevo saltato, per vedere se non mi fossi perso qualcosa. E ovviamente non mi stavo perdendo niente, perché era una sequenza tutta uguale che sarebbe potuto andare avanti per 3 pagine come 10 come 50... per cui le ho proprio ignorate.
E mi sono reso conto davvero di quanto sono inutili queste pagine.
(Discorso generale, non legato solo a questo albo, eh) _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
|
Mozart Kelly Zagoriano Advanced
Registrato: 22/02/23 22:57 Messaggi: 199
|
Inviato: Dom Apr 02, 2023 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Buona vicenda di frontiera che mischia molto bene dramma e azione.
C'è una prima parte più riflessiva in effetti dove ci vengono presentati e caratterizzati adeguatamente i personaggi, soprattutto Bogan. Non mi hanno dato fastidio i racconti sui fatti del passato del ragazzo rapito ai quali viene dedicato il giusto spazio. Mentre a Orso Selvaggio avrei dato più spazio sebbene mi sia piaciuto il suo duello finale con Zagor.
Dall'assalto al forte in poi si assiste a una sequela di combattimenti, agguati e inseguimenti. Il tutto non annoia, anche se manca forse il sussulto decisivo.
Comunque sia una storia il cui interesse si mantiene vivo fino alla fine. Ho particolarmente apprezzato il risveglio di umanità in Bogan che fino ad allora era sembrato il cinico e tosto tutto d'un pezzo. Bel personaggio capace di tenere testa a Zagor e rivelarsi un'ottima spalla.
Disegni dei Di Vitto, bravi nei volti dei personaggi, ingessati nei movimenti e nel dinamismo delle azioni. |
|
Torna in cima |
|
|
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert
Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1856
|
Inviato: Lun Apr 03, 2023 11:09 am Oggetto: |
|
|
A me e' piaciuta, senza gridare al capolavoro, un bell' albo, con tanta azione, buoni dialoghi e un bel personaggio come Bogan, commovente il finale. A me le storie in generale stanno piacendo, il problema a mio avviso e' che ultimamente sopratutto sulla serie mensile non ci sono i disegnatori piu' bravi, o almeno quelli che io preferisco. Parlo di Kerac, Della Monica, Bisi, Barison. I disegni sono fin troppo classici, e quanto manca Rubini su Zagor.Vorrei piu' storie disegnate dalla Lazzarini, De Fabriitis, insomma stili grafici piu' moderni. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
|
Spiritello senza scure Iper Zagoriano
Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11187 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Apr 04, 2023 8:58 am Oggetto: |
|
|
Albo senza dubbio più che positivo penalizzato dai disegni.
SPOILER
Belle le ambientazioni e quasi commovente il personaggio Bart Bogan "finto cattivo" che si riscatta alla grande nel finale. Zagor non è protagonista assoluto e questo è un bene perchè c'è spazio per i comprimari tutti ben caratterizzati comprese le donne bianche liberate (ad un certo punto, ammetto di avere scommesso su una liason finale tra quella tra le donne che poi invece muore e Bart finalmente consapevole della morte della sua amata). Il trucco dei cespugli in acqua richiama quello usato sulla Sabbia è rossa dai Kiowas così come il duello di Zagor con Orso Selvaggio richiama quello con Winter Snake nella medesima storia. Zero telecronache, zero chiacchiere inutili come è nello stile di Rauch che, come di consueto, si lascia leggere che è un piacere. _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
|
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert
Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Mar Apr 04, 2023 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace non prenderlo, vedendo i commenti positivi, ma con i Di Vitto proprio non ce la faccio |
|
Torna in cima |
|
|
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert
Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1856
|
Inviato: Mar Apr 04, 2023 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Anche io preferisco altri disegnatori, pero' i Di Vitto sono dei disegnatori storici della Bonelli,non sono gli ultimi arrivati. Io avrei voluto Kerac per questa storia, comunque lo rivedremo nel 2024 con una lunga storia di Burattini. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
|
Mozart Kelly Zagoriano Advanced
Registrato: 22/02/23 22:57 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar Apr 04, 2023 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Wolfenstein1976 ha scritto: | Anche io preferisco altri disegnatori, pero' i Di Vitto sono dei disegnatori storici della Bonelli,non sono gli ultimi arrivati. |
Ci sono diversi disegnatori che su una testata si esprimono bene e su un'altra non convincono.
Fare Zagor non è come fare Mister No. |
|
Torna in cima |
|
|
Spiritello senza scure Iper Zagoriano
Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11187 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Apr 05, 2023 8:15 am Oggetto: |
|
|
Esploratore Scomparso ha scritto: | Mi spiace non prenderlo, vedendo i commenti positivi, ma con i Di Vitto proprio non ce la faccio |
_________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
|
Spiritello senza scure Iper Zagoriano
Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11187 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Apr 05, 2023 8:17 am Oggetto: |
|
|
Mozart Kelly ha scritto: |
Ci sono diversi disegnatori che su una testata si esprimono bene e su un'altra non convincono.
Fare Zagor non è come fare Mister No. |
Concordo. Molto più "adatti" ed efficaci su MN. _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
|
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano
Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5633 Località: Massa
|
Inviato: Mer Apr 05, 2023 8:57 am Oggetto: |
|
|
Esploratore Scomparso ha scritto: | Mi spiace non prenderlo, vedendo i commenti positivi, ma con i Di Vitto proprio non ce la faccio |
Quindi non leggerai nemmeno la storia sui Seminoles sulla Zenith? _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
|
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert
Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1856
|
Inviato: Mer Apr 05, 2023 9:52 am Oggetto: |
|
|
Mozart Kelly ha scritto: | Wolfenstein1976 ha scritto: | Anche io preferisco altri disegnatori, pero' i Di Vitto sono dei disegnatori storici della Bonelli,non sono gli ultimi arrivati. |
Ci sono diversi disegnatori che su una testata si esprimono bene e su un'altra non convincono.
Fare Zagor non è come fare Mister No. |
Nelle storie " Terre fredde " e " Rotta verso Panama " per me si sono comportati bene anche su Zagor. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
|
Mozart Kelly Zagoriano Advanced
Registrato: 22/02/23 22:57 Messaggi: 199
|
Inviato: Mer Apr 05, 2023 11:49 am Oggetto: |
|
|
Wolfenstein1976 ha scritto: | Mozart Kelly ha scritto: | Wolfenstein1976 ha scritto: | Anche io preferisco altri disegnatori, pero' i Di Vitto sono dei disegnatori storici della Bonelli,non sono gli ultimi arrivati. |
Ci sono diversi disegnatori che su una testata si esprimono bene e su un'altra non convincono.
Fare Zagor non è come fare Mister No. |
Nelle storie " Terre fredde " e " Rotta verso Panama " per me si sono comportati bene anche su Zagor. |
Anche lì a parte le ambientazioni che hanno rievocato le storie di Mister No ho riscontrato gli stessi difetti: volti spigolosi e rettangolari, una certa legnosità nelle scene di movimento.
Mi sono sembrati sempre degli onesti artigiani ma che non riescono a bucare le pagine come fanno altri. |
|
Torna in cima |
|
|
ElEmperador Iper Zagoriano
Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11556 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|