Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano
Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8417 Località: Roma
|
Inviato: Gio Feb 08, 2024 6:11 pm Oggetto: |
|
|
E anche per quello che riguarda me, se fosse il caso, figuriamoci se mi devo mettere nelle condizioni di criticare Burattini a prescindere ...
Una storia di 6 mesi attesa per 40 anni non può essere criticata a prescindere.
E' un grande lavoro e sarà una grande storia, poi magari ognuno ne darà la valutazione che vorrà...
Personalmente devo dire che, senza scomodare questo Supermike, ci sono dei clichè della scrittura di Moreno Burattini che ormai non mi entusiasmano più ... anzi continuano a ripresentarsi in una sorta di dejavù ormai costante e questo mi toglie un pò di passione nel leggere le storie ... come appunto l'eccessiva tendenza a fare di Zagor una sorta di risulotore di enigmi mettendogli difronte avversari che lo mettono alla prova oppure per rimanere in tema con storie recenti la presenza sempre crescente di figure femminili che subiscono maltrattamenti o peggio (Dio mi scampi dal ritenere l'argomento non degno di nota o di denuncia ma come è stato detto più volte forse poco consono allo Zagor che siamo stati abituati a leggere) tanto per citarne un paio e mi pare tra l'altro di non essere proprio da solo su questa posizione.
Arrivederci a luglio a fine storia ...
_________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
|
ElEmperador Iper Zagoriano
Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11556 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
|
Super Mark Vagabondo del Forum
Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50953 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mar Feb 13, 2024 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Primo albo promosso. Verni inoltre sempre più ferriano. _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone |
|
|
Torna in cima |
|
|
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano
Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8221 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Feb 15, 2024 6:45 pm Oggetto: |
|
|
L'ho letto e direi che questo primo albo scivola via senza infamia e senza lode, facendo un discorso a parte per i disegni di Verni che sono davvero... SUPER Un grande grazie a Marco perché fa "rivivere" Ferri e fa sentire "a casa" un lettore forse troppo nostalgico come me. Il ringraziamento è ancora più doveroso date le condizioni di lavoro in cui Verni si è venuto a trovare.
Lo stile della storia è quello di Burattini, l'avventura scorre veloce, non c'è manco uno straccio di didascalia (Rauch le sta usando!), il nostro eroe fa fare un volo assurdo ad un povero cavallo e ovviamente non si fa niente lui e neppure il cavallo...
Supermike non mi sta convincendo: è sì lo spaccone che ricordavo ma troppo freddo rispetto all'originale, che appariva quasi simpatico in certi frangenti. Ricordo che in tutta la prima storia uccide una sola persona, un criminale, in un duello, messo su solo per provare se stesso, per gusto della sfida; qui pare che si sia alleato con una banda di pellerossa a cui ha dato libertà di ammazzare un trapper. Anche nell'incubo di Zagor appare più crudele e malvagio di quanto non fosse.
Insomma, per ora resto perplesso, attendo il seguito...
PS: ma perché Howard di Pleasant Point è diventato Edward e (faccio riferimento anche a Il passato di Jenny) non è più il fidanzato di Ellie May come in Ladro di ombre ma solo un collega di suo fratello Jack? _________________ Simone C. - Io di calcio non capisco alcunché
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
|
Andrea67 Iper Zagoriano
Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5802
|
Inviato: Sab Feb 17, 2024 8:31 am Oggetto: |
|
|
Si saranno lasciati 😂😂😂 |
|
Torna in cima |
|
|
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano
Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8221 Località: Foligno
|
Inviato: Sab Feb 17, 2024 8:50 am Oggetto: |
|
|
Eh, va bene, ma allora Moreno deve spiegare perché. Ci vuole una storia sulla relazione tra Howard ed Ellie May, in cui ovviamente dovrà anche essere spiegato perché il rozzo cacciatore ha cambiato nome _________________ Simone C. - Io di calcio non capisco alcunché
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
|
ElEmperador Iper Zagoriano
Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11556 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
|
Archer Zagoriano Super
Registrato: 06/12/05 13:53 Messaggi: 3181 Località: Vicino alle isole del clan
|
Inviato: Mar Feb 20, 2024 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto il primo albo, una buona dose di suspense, il piano di Supermike finora rimane molto misterioso, chissà cos'ha in serbo di preciso. Anch'io come molti hanno scritto ho avuto una forte sensazione di deja-vu, SM qui è molto mortimeriano. _________________ "Su questo non c'è dubbio: siete davvero un brav'uomo, Archer!" (Zagor n. 104)
Se lo dice Zagor...! |
|
Torna in cima |
|
|
Ken Parker Zagoriano Super
Registrato: 09/02/09 00:45 Messaggi: 4225 Località: Roma
|
Inviato: Mar Feb 20, 2024 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | Eh, va bene, ma allora Moreno deve spiegare perché. Ci vuole una storia sulla relazione tra Howard ed Ellie May, in cui ovviamente dovrà anche essere spiegato perché il rozzo cacciatore ha cambiato nome |
Ma chi se ne frega, no?
Scusate, non ce l'ho fatta a resistere rispetto a questa (che penso fosse una battuta) ipotesi sullo spiegare anche le virgole.
Sulla storia con SuperMortimer attendo a esprimere commenti. Unica osservazione: ti credo che sarà la storia con più pagine, dato che si procede al rallentatore! Ogni scena da tre/quattro vignette è studiata per durare tre/quattro pagine!
Mi sembra tutto un po' troppo costruito a tavolino.
Aridatece Zagor, per favore!
to be continued... _________________ "SO LONG!"
https://blog.libero.it/QuelPocoDaDire/view.php
|
|
Torna in cima |
|
|
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano
Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8221 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Feb 20, 2024 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Certo che era una battuta
O meglio una provocazione, visto che da qualche anno si tende appunto a voler spiegare tutto e a scrivere il passato di qualunque comprimario... _________________ Simone C. - Io di calcio non capisco alcunché
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
|
Cactus Pete Della Monichiano del forum
Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10841
|
Inviato: Gio Feb 22, 2024 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Triste la scenetta di Cico: sembra uscita da uno dei peggiori albi cichiani. Così come al solito Cico prende fischi per fiaschi e le solite botte in testa. |
|
Torna in cima |
|
|
Kramer76 TOP PLAYER
Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18159
|
Inviato: Gio Feb 22, 2024 12:57 pm Oggetto: |
|
|
concordo |
|
Torna in cima |
|
|
Archer Zagoriano Super
Registrato: 06/12/05 13:53 Messaggi: 3181 Località: Vicino alle isole del clan
|
Inviato: Gio Feb 22, 2024 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Ken Parker ha scritto: | Unica osservazione: ti credo che sarà la storia con più pagine, dato che si procede al rallentatore! Ogni scena da tre/quattro vignette è studiata per durare tre/quattro pagine!
Mi sembra tutto un po' troppo costruito a tavolino.
|
In realtà il ritmo un po' più rilassato del solito non mi spiace necessariamente. Il momento in cui i personaggi si fermano a ricordare Jenny (al netto del fatto che questa storia arriva subito dopo due albi in cui non si è fatto altro, magari non c'è bisogno di ricordarla proprio in ogni singolo albo) e in generale tutti i momenti in cui i personaggi vengono fatti "recitare" anche senza far avanzare la trama aggiungono un po' di realismo alla messa in scena. Però è anche vero che nelle due-tavole-due in cui Zagor ritrova il cavallo abbiamo probabilmente assistito a una dilatazione del ritmo mai vista prima nella serie intera. _________________ "Su questo non c'è dubbio: siete davvero un brav'uomo, Archer!" (Zagor n. 104)
Se lo dice Zagor...! |
|
Torna in cima |
|
|
jupiter973 Il Pasturone Del Forum
Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20568 Località: Grifolandia
|
Inviato: Dom Feb 25, 2024 5:18 am Oggetto: |
|
|
Rivoglio i cazzottoni di SM con la M che rimane sul muso _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi... |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
|
Patrick Wilding L'uomo volante
Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Sab Mar 02, 2024 10:49 am Oggetto: |
|
|
Dopo aver letto una infinità di albi mosci (praticamente tutta la centuria 600/700), mi è tornato l’entusiasmo alla notizia del ritorno di Supemike. Dopo due albi, l’effetto nostalgia è già terminato…tempi dilatati all’inverosimile, Gordon emulo di Mortimer ma con stratagemmi davvero banali…spero nel prosieguo, ma poca fiducia. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
|
|