Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
RITORNO NELLA CITTÀ NASCOSTA - Zagor + n° 14
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
teo
Intrepido rossonero del forum
Intrepido rossonero del forum


Registrato: 15/05/09 13:26
Messaggi: 9295
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom Set 08, 2024 10:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non mi dilungo più di tanto. Mi limito ad un semplice “storia piatta senza sussulti”. Sembra davvero una storia scritta tanto per, senza un minimo di pathos, con Zagor che sembra più un accompagnatore che altro. Cico è lì, MacLeod pure. Boh
_________________
"Le presentazioni a dopo. Getta quella spingarda, se non vuoi farle direttamente a Messer Satanasso!" Tex n° 745 - "Vancouver"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Ken Parker
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 09/02/09 00:45
Messaggi: 4225
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar Ott 15, 2024 10:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Premesso che ritengo Faraci assolutamente non adeguato a scrivere storie di zagor e che provo un'idiosincrasia per tutti i ritorni (dei personaggi, figuriamoci dei luoghi!), copio-e-incollo in pieno le considerazioni di Walter Muddenbrock. I Matam che stanno lì a leccarsi le ferite con la coda tra le gambe dopo anni e si tengono ancora il loro bel caschetto in testa, così come i militari che, pur essendosi trasformati in fuorilegge a tutti gli effetti, rimangono inquadrati, in divisa e ossequiosi della disciplina militare, sono assolutamente ridicoli!
Non si possono scrivere storie così sciocche, dai! Sembra che Zagor venga ancora veramente scritto per rubare lettori a Soldino e Tiramolla! Peccato che quei giornaletti sono morti da tempo, e non deve essere proprio un caso!
Ma veramente è questo ciò che ci prospetta il futuro delle uscite zagoriane?
Moreno, ti prego, batti un colpo, dai un senso a una testata che si sta facendo morire sotto le insopportabili imbarcate di chiunque voglia scrivere o disegnare lo Spirito con la Scure!
_________________
"SO LONG!"
https://blog.libero.it/QuelPocoDaDire/view.php
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37278
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Mar Ott 15, 2024 10:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se una storia è scarsa, il demerito va equamente suddiviso tra sceneggiatore e curatore, altrimenti a cosa serve la figura del supervisione?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kit Teller
Piccolo Ranger del Forum
Piccolo Ranger del Forum


Registrato: 12/01/04 15:09
Messaggi: 11876
Località: S.S. LAZIO 1900 LA PRIMA SQUADRA DELLA CAPITALE

MessaggioInviato: Mer Ott 16, 2024 7:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Grande Faraci e belli i disegni di Sedioli.
Storia più che buona, "i ritorni" funzionano sempre.

Se fosse per me, farei storie con solo ritorni il loop
_________________
TIE', PIJATE 'STI SPICCI....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Gio Ott 24, 2024 5:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

S
P
O
I
L
E
R

A poca distanza dalla pubblicazione e dalla lettura della storia della macchina della pioggia, l'accoppiata Sedioli + soldati cattivi mi ha causato un déjà vu da cui non sono riuscito a liberarmi per tutta la durata dell'albo.

Giganti a parte, se al posto dei Maya ci fosse stata una tribù qualunque ridotta in schiavitù, secondo me non sarebbe cambiato granché. Non ho percepito l'atmosfera di un luogo fuori dal tempo e dall'ordinario.
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11556
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Gio Nov 28, 2024 12:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Until now, I read only the introduction. Mc Leod is not irish but scottish…
Comments after reading.
Personnal opinion: I dont like Faraci on Zagor. Lets see if he can convinces me about the contrary.
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5633
Località: Massa

MessaggioInviato: Gio Nov 28, 2024 1:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

ElEmperador ha scritto:
Lets see if he can convinces me about the contrary.

I don't know why, but something tells me this isn't the right story... Rolling Eyes Very Happy
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11556
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Gio Nov 28, 2024 8:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ah ah ah Very Happy
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11556
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Sab Nov 30, 2024 12:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

And you were right…
Very modest imitation of Ora Zero… Even the officer looks like Kraizer… What was the need to « kill » Lebnor anyway?
And, Mc Leod is not in Scotland with Margie?
The house seems that of Jim Coleman.
Where is he?
The nowadays stories have the aspiration to change the pasts of the persons and also places.
Another example is the total eviction of Bosambo in Britannia… he was a good creature of Nolitta, sadly neglected…
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Doc Lester 1975
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07
Messaggi: 8221
Località: Foligno

MessaggioInviato: Lun Gen 13, 2025 6:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Premessa: a me le storie ingenue e vintage non danno fastidio, anzi. Le preferisco alle derive pseudomistiche e fantascientifiche così come agli eccessi di seriosità. Dirò di più, la giusta dose di ingenuità è uno di quegli ingredienti che hanno reso lo Zagor di Nolitta un capolavoro assoluto.
Il problema però è come la scrivi, una storia vintage ed ingenua. Burattini e Rauch con le loro strisce hanno dimostrato che si possono ancora produrre dei gioiellini in modalità e stilemi d'altri tempi. Questa invece è una storia che fa acqua da tutte le parti, di una pochezza imbarazzante, con limiti di trama - ben evidenziati da chi mi ha preceduto - inaccettabili per un fumetto di questo livello. Ma non mi stupisco, perché Faraci è l'autore de La minaccia dei Morb, quindi evidentemente lui le storie di Zagor le pensa così Sad
Nulla di disastroso, per carità, sono altre le tipologie di storie che mi fanno venir voglia di mollare tutto, in fin dei conti è un'avventura insufficiente ma che scorre e diciamo che si lascia leggere (con enorme tristezza e svogliatezza). Ma parliamo di 8,90 euro, ha ragione Spiritello quando dice che a questo punto, per quello che viene offerto, anche un completista due conti comincia a farli.
I disegni di Sedioli, più tirati via ma meno legnosi rispetto a qualche anno fa, sono senz'altro positivi e contribuiscono a far sì che le pagine scorrano.
Voto: 5+
Volevo quasi salvarla ma c'è un elemento che mi ha proprio disturbato: la presenza inutile di Mac Leod Sad Allora, l'archeologo scozzese fa parte del meraviglioso cast di quel kolossal che è Kandrax il mago, non si spreca così, porca vacca Confused Ci vuole rispetto. Non è un Oldbones qualsiasi. C'era bisogno di scomodarlo per fargli fare la comparsa? Basta con questa storia di ripescare personaggi come "guest stars", specchietti per le allodole, pensando che i lettori siano quattro fessi che vanno in brodo di giuggiole solo perché "torna quello". Basta ritorni inutili.
E vogliamo parlare di questa tendenza a fare tornare il nostro eroe sui luoghi delle storielle più dimenticabili? Nelle ultime uscite extra, Zagor è tornato nella Città nascosta, a Paradise Gate e sul Monte di Basileo, mentre la Zenith vivacchia tra un ritorno di un grande villain e un altro: nel 2024 è toccato a Supermike (con contorni di Verybad e Blondie), ora vediamo chi riscappa fuori prima tra Hellingen, Rakosi e Kandrax. È tutto un ritorno, tutto già visto. Nuove idee quasi zero. Temo che il fondo del barile sia ormai completamente raschiato.
_________________
Simone C. - Io di calcio non capisco alcunché Very Happy

Luca Barbieri ha scritto:
Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia.


Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Mar Gen 14, 2025 10:39 am, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Doc Lester 1975
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07
Messaggi: 8221
Località: Foligno

MessaggioInviato: Mar Gen 14, 2025 10:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Vorrei aggiungere un'ulteriore considerazione.
Nel redazionale, Burattini parla del "tema delle città nascoste in luoghi inaccessibili come un classico dei racconti d'avventura". Bene, ma sullo Zagor attuale non può più funzionare, e una storia che si basa su questo tema classico non può che fare flop, perché sono cambiate tanto Darkwood quanto l'idea di fondo della saga. La nostra foresta è stata pensata come un luogo speciale e aperto alla fantasia in cui potevano capitare etnie di ogni tipo; Zagor, come Salgari Wink , non aveva bisogno di viaggiare per fare gli incontri più disparati. Ma nel momento in cui Zagor ha cominciato a viaggiare in modo sistematico (fa anche il turista) ovunque nel mondo, anche così da una storia all'altra come se nulla fosse, ripescare le valli nascoste non ha più senso, tanto i Maya se si vuole li si mostra a casa loro. Inoltre, come dicevo, è proprio cambiata Darkwood, che da luogo di fantasia aperto a tutte le "valli nascoste" è diventata da un lato "luogo magico" con varchi spazio-temporali Brick wall e dall'altro, in quella sorta di schizofrenia in cui è finito lo Zagor attuale, un luogo realistico con coordinate sempre più precise. Capite che non può esserci più spazio né senso per una Nuova Uxmal... eppure la vanno a ripescare Brick wall
A me certo non dispiacerebbe un ritorno ad una Darkwood classica, così come l'aveva pensata Nolitta, dove era il mondo che veniva da Zagor e non Zagor che andava per il mondo, ma penso che sia fondamentale la coerenza editoriale: se oggi la saga si basa molto sulle trasferte, allora le "valli etniche" smettono di avere la funzione di "surrogato dei viaggi" e non ha alcun senso riproporle.
_________________
Simone C. - Io di calcio non capisco alcunché Very Happy

Luca Barbieri ha scritto:
Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello senza scure
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45
Messaggi: 11187
Località: Vinegia

MessaggioInviato: Mar Gen 14, 2025 12:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Doc Lester 1975 ha scritto:
...
A me certo non dispiacerebbe un ritorno ad una Darkwood classica, così come l'aveva pensata Nolitta, dove era il mondo che veniva da Zagor e non Zagor che andava per il mondo, ma penso che sia fondamentale la coerenza editoriale: se oggi la saga si basa molto sulle trasferte, allora le "valli etniche" smettono di avere la funzione di "surrogato dei viaggi" e non ha alcun senso riproporle.


Questa è una considerazione che non mi era mai venuta in mente e che sottoscrivo in toto. Applause In effetti, ora Zagor è andato a Londra, a Trieste, a Vienna, in Transilvania, in Africa, al Polo Nord, ha girato tutto il Sudamerica sta esplorando l'intero globo terracqueo e ancora c'è qualcosa che non ha visto nel "giardinetto" di casa sua? Laughing
_________________
«La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»

« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »

« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »

« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »

“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Tobia Sullivan
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42
Messaggi: 8417
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar Gen 14, 2025 1:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

La giustezza delle parole di Doc testimonia in maniera netta la poca plausibilità di questi ritorni in zone più o meno probabili.
A che servono questi ritorni?
Agli allocchi come me che nel leggere una storia simile la giudicano da 6 perchè si accende il ricordo di quando a 12 13 anni leggeva l'albo scritta rossa appena uscito in edicola.
Tanto è vero che nei voti di fine 2024 ho valutato questo ritorno meno peggio di altre cose che ho letto quest'anno proprio perché almeno c'era il ricordo vintage
Ma la poca plausibilità di questi ritorni è qualcosa che non centra più niente con lo Zagor attuale. E questa cosa a pensarci bene avviene sia in queste operazioni "vintage" come dice Doc de "La Citta nascosta" e sia quando i ritorni avvengono in storie molto più importanti e ormai caposaldi del nuovo corso come il ritorno all'Abisso Verde ne "La progenie del male" dove l'affascinante non plausibilità di un tale luogo, è stata spiegata con qualcosa di ancora meno plausibile ma suffragata dalla presunta spiegazione razionale dei nuovi autori.
Mancano solo le Terre Bruciate ... e poi avremo fatto bingo magari con una bella spiegazione di una cinquantina di pagine sull'origine degli abitanti delle tombe sotterranee ... scusate l'ironia mista a sarcasmo ma ormai altro che raschiare il fondo del barile ...
_________________
"Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".

Klain: "La marcia della disperazione"

Testi di Guido Nolitta

- Arrivederci Direttore e grazie -
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Tobia Sullivan
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42
Messaggi: 8417
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar Gen 14, 2025 1:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi viene un dubbio, ma nel maxi in cui Zagor incontra di nuovo Archer è già avvenuta la spiegazione riguardo le terre bruciate? L'ho letto una volta ma non mi ricordo assolutamente nulla se non il fatto che il personaggio più simpatico e valido dell'originale Palude dell'orrore in realtà era una bella carognetta ...
_________________
"Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".

Klain: "La marcia della disperazione"

Testi di Guido Nolitta

- Arrivederci Direttore e grazie -
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mauro Tozzi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59
Messaggi: 2100
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer Gen 15, 2025 10:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Doc Lester 1975 ha scritto:
ripescare le valli nascoste non ha più senso, tanto i Maya se si vuole li si mostra a casa loro.

Cosa in effetti già successa con "Nella giungla dello Yucatan" di Burattini e Ferri. Wink
_________________
Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group