Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
MEMORIE PERDUTE - Color Zagor n° 20
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37278
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Mar Dic 03, 2024 12:03 am    Oggetto: MEMORIE PERDUTE - Color Zagor n° 20 Rispondi citando

Color Zagor N° 20

Periodicità: semestrale

MEMORIE PERDUTE

Chi ha dato a Zagor il nome di “Spirito con la Scure”?





Soggetto: Burattini Moreno

Sceneggiatura: Burattini Moreno

Disegni: Lazzarini Anna

Colori: GFB Comics

Copertina: Piccinelli Alessandro

Che fine ha fatto Ayane, la sciamana che per prima ha dato a Zagor il nome di “Spirito con la Scure”?
Perché il Re di Darkwood non ricorda più niente di lei e mai è tornato a cercarla?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11556
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Lun Dic 09, 2024 4:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

No comments?
Even Kramer?
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Tobia Sullivan
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42
Messaggi: 8417
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun Dic 09, 2024 5:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Una volta tanto voglio dire io qualcosa,

S
P
O
I
L
E
R

L'inutilità di un fumetto in 8,90 Euro praticamente buttati ...
Il nulla assoluto
Mi chiedo anzi chiedo ad altri cosa può mai aggiungere una cosa del genere alla storia sessantennale di Zagor ?
Questa cosa di Burattini di voler pensare che i lettori hanno piacere a sapere, anzi hanno bisogno di sapere, che fine hanno fatto certi personaggi (qui sono le sciamane) perchè Zagor non le pensa più, a me sinceramente non mi tocca per niente anche perchè le soluzioni che vengono trovate sono sempre di più dilaganti verso il nonZagor.
Già difficili da digerire (almeno per me) le varie devianze come la predestinazione, la sorellanza, le figlie della sorellanza, ma così addirittura messe alla berlina da una non storia senza ne capo ne coda in un miscuglio di tutto da Anno Zero al ponte dell'arcobaleno, passando per le origini fino alle chiavi della conoscenza in antartide con una capatina in amazzonia ... ficcandoci in mezzo pure un Kanoxen incallito bevitore di acqua che si fa salvare la vita di Zagor, memoria che va memoria che viene, amore che va amore che viene ...
Quando leggo di lettori che intendono abbandonare l'acquisto e la lettura, una volta del color, una volta degli speciali, resto un pò perplesso perchè io non riesco a pensare di non leggere qualcosa di inedito di Zagor che esce in edicola, ma veramente dopo aver letto questa cosa mi sono pentito forse per la prima volta di aver speso 8,90 euro.
Ultima cosa; finora almeno le varie sciamane erano state disegnate come autentiche bellezze ... qua neanche quello, ... mi dispiace ma anche i disegni sono in netta regressione rispetto ai precedenti della Lazzarini
_________________
"Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".

Klain: "La marcia della disperazione"

Testi di Guido Nolitta

- Arrivederci Direttore e grazie -
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Andrea67
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32
Messaggi: 5802

MessaggioInviato: Lun Dic 09, 2024 9:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Concordo col giudizio negativo: storia assolutamente insufficiente, che vuole essere una sorta di catalogazione di avventure precedenti, e di cui non se ne sentiva il bisogno. In pratica, un enorme spiegone del peggiore Burattini, un guazzabuglio di avvenimenti senza capo né coda, compendiati dalla vignetta finale, nella speranza che non sia ciò che sembra. Il tutto non è per niente aiutato dai disegni di una Lazzarini che non distingue tra lo Zagor ragazzo e quello adulto, e che non riesce a rappresentare degnamente gli scontri fisici. Da notare lo Zagor che sta precipitando nel vuoto, che un attimo prima aveva la scure in mano, probabilmente cadutagli per terra, e che poi si risolleva con l’arma al fianco. Bocciato su tutti i fronti.
Voto alla storia:5
Voto ai disegni: 6
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11556
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Mar Dic 10, 2024 11:29 am    Oggetto: Rispondi citando

I have the same behaviour with Tobia: meaning I cannot pass a new Zagorian publication. The first exception was done by Origins 7 and maybe that color…I can even abandon buying all new Zagor publications if its transformation to a girl magazine continues like this…
All those witches, pistoleras, bitches to save, romantic tournures and etc…
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10841

MessaggioInviato: Ven Dic 13, 2024 3:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Agghiacciante. Se Legs con queste disegnatrici ha chiuso un motivo ci sarà... o no?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mauro Tozzi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59
Messaggi: 2100
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab Dic 14, 2024 9:58 am    Oggetto: Rispondi citando

E pensare che una volta ci si lamentava della scarsa presenza di donne in Zagor! Rolling Eyes
_________________
Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 18159

MessaggioInviato: Dom Dic 15, 2024 2:49 pm    Oggetto: Rispondi citando



memorie perdute
color numero 20, testi burattini, disegni anna lazzarini, colori gfb
della storia, se così si può chiamare, salvo i flashback verso la fine, in cui il buon patrick salva/uccide kanoxen (e se poi te ne penti?)
e vorrebbe "salvare" anche ayane ("perché la visione si è interrotta? cos'è accaduto? ci siamo baciati, abbiamo..." abbiamo?)
povero zagor, sono i flashback più umani in una storia che sembra scritta con chatgpt, con un picco delirante esattamente a metà albo
quando jayla inizia a parlare anche di tribunali e carte bollate: a quel punto ci si arriva già esausti, che è gravissimo per un fumetto...
le memorie perdute, più che di zagor, sono le mie che mi sforzo di ricordare quando è uscita l'ultima bella storia degna di burattini
a salvare l'albo dall'abisso più totale sono la copertina con un ottimo e imperioso zagor, l'ultima vignetta e in generale i disegni
brava lazzarini, peraltro, a non sfigurare nell'andare a recuperare pezzi da novanta come ferri e della monica

voto 5
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello senza scure
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45
Messaggi: 11187
Località: Vinegia

MessaggioInviato: Lun Dic 16, 2024 8:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Kramer76 ha scritto:
...
le memorie perdute, più che di zagor, sono le mie che mi sforzo di ricordare quando è uscita l'ultima bella storia degna di burattini
...


Laughing Laughing Laughing
_________________
«La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»

« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »

« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »

« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »

“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello senza scure
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45
Messaggi: 11187
Località: Vinegia

MessaggioInviato: Mar Dic 17, 2024 8:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Storia insulsa, tortuosa ma, soprattutto, inutile. Spiace avere speso la ragguardevole cifra di 8,90 euro per una roba simile. La cosa fa ancora più rabbia sapendo che io di soldi sarei disposto a spenderne anche di più a patto di leggere cose scritte col cuore e che emozionino: questo si chiede ad un fumetto. Qui siamo in presenza di una uscita fatta "tanto per"...Tanto per cosa? Rispettare una scadenza/programma? Mungere il lettore prossimo alla tredicesima? A questo punto, davvero, visto che le idee sono poche e manca anche la voglia di scrivere, eliminiamo tutti gli extra e torniamo alla sola Zenith profondendo in quella tutte le (poche) risorse materiali e intellettuali rimaste per il personaggio. La cosa migliore di questo dicembre è l'albo coi racconti brevi di "Smiling Joe", ed è tutto dire. Davvero un fine 2024 assai mesto per il nostro eroe... Sad Brick wall
_________________
«La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»

« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »

« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »

« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »

“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5633
Località: Massa

MessaggioInviato: Mer Dic 25, 2024 7:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Storia molto particolare, che definirei una "non storia".
Perché l'obbiettivo di Burattini non sembra tanto voler raccontare qualcosa, quanto utilizzare le pagine a disposizione al solo scopo di armonizzare la retcon riguardante le tre sciamane, andando a tappare il pur minimo "buco" creatosi nelle precedenti apparizioni.
Il tutto poi viene inframmezzato da qualche sequenza di combattimenti tanto per far sembrare che sia successo qualcosa, che c'è un po' di movimento insomma, ma si capisce che sono messe lì con quello scopo, non perché davvero funzionali al racconto (che, per l'appunto, non esiste).

Ora, io sono uno che apprezza molto questa tecnica retcon tipicamente burattiniana, perché - se ben utilizzata - è efficacissima nel razionalizzare le vecchie storie "ingenue". Penso per esempio al buon lavoro fatto su due villain che più ridicoli non si poteva, come Marcus e Thunderman. Oppure alla grandiosa sequenza all'interno dell'ultima di SuperMike, allorché si cerca (riuscendoci alla grande) di fornire una logica coerente alla bizzarra storia di Castelli e del Superpenitente.
Però, se ben utilizzata, appunto. E questo non è il caso.

Prima di tutto, non lo è a livello motivazionale. Tutta questa caterva di discorsi rivolti al personaggio ma indirettamente al lettore tipo: "Ti sarai chiesto, caro Zagor, perché era successo questo e quest'altro"... beh, confesso che io non me lo sono mai chiesto manco una volta! Very Happy
E boh, credo che valga lo stesso per la gran parte dei lettori.
Perché io 'ste storie delle sciamane me le sono lette così, come venivano (alcune mi sono anche piaciute eh), ma non mi sono mai messo lì a chiedermi: "Ora perché con questa non c'ha parlato.... e perché là non si è ricordato?" ecc. Cioè, sinceramente non me ne frega nulla della stra-coerenza fino al micron, quel che mi interessa è emozionarmi. Un po' di spiegazioni vanno bene, ma se devono strabordare fino a soffocare il resto, anche no.
A un certo punto mi girava la testa, vi giuro. E istintivamente ho smesso anche di seguire. Di seguire cose di cui appunto mi frega il giusto. A un certo punto mi sono messo in modalità tipo: "Va bene Moreno, mi fido di te. Sicuramente quello che stai spiegando sarà super coerente e metterà a posto tutto. Lo prendo per buono e vado avanti a vedere se si racconta qualcosina qua dentro".

Oh, io non so voi ma non è che in questi anni non ci dormissi la notte per le ipotetiche incoerenze della saga delle sciamane. Anche perché, mò ve lo dico, sono personaggi che mi lasciano indifferente, le ho sempre vissute un po' come corpi (bei corpi) estranei alla saga. Questo versante magico/semipredestinato/rivelatore di Zagor l'ho sempre considerato come una piccola forzatura da farsi andar bene per poter continuare a raccontare qualcosa di nuovo, e in linea generale sono storie che ho anche apprezzato (a parte lo squallido scadimento commerciale di "rivelare" cose nel romanzo di Morosinotto).

Anche perché poi, ed ecco il punto più importante, se tu queste incongruenze me le risolvi a forza di botte di magia... eh, capisci che potevi anche lasciarle dove stavano. Perché la magia è un materiale che per tappare buchi ha la consistenza della carta velina.
Se si va avanti a forza di: "No, perché tu quella volta lì non lo sapevi perché io ti ho fatto una magia che ti ha fatto scordare le cose.... e il linguaggio non lo sai ma ti verrà a galla quando serve... e qua tu credi che è successo questo ma te l'ho fatto credere e invece in realtà ti è successo quest'altro.... e qua ti ho lavato il cervello ma poi ti ho infilato un ricordo finto... e poi là quella sciamana l'avevi vista ma poi lei te l'ha fatto scordare... ma adesso io con la mia magia te lo faccio ricordare..." (poi magie fatte così, con un gesto delle mani e oplà questo ricorda.... vabbè, ma qua è solo l'ennesima dimostrazione di quale ridicolo genere sia il magico)... se si va avanti così, dicevo... eh, allora vale tutto! E se vale tutto, non vale più niente.
L'intera saga di Zagor può non essere mai esistita, domani si può scrivere una storia in cui si "scopre" che è stato tutto un falso ricordo instillato da qualche mago.

Insomma, se la risolvi così, semplicemente non la stai risolvendo. Perché ovviamente qualunque sciocchezza detta in precedenza può essere sistemata facilmente con la magia. E allora grazie al bazzo.

Poi anche la cosa di Kanoxen, se devo dire non l'ho capita molto bene. Mi è sembrata proprio infilata a forza, non so a voi. Forse per cogliere i collegamenti dovrei ripassarmi il numero 1 che, confesso, non ricordo tutto 'sto granché in quanto per me Zagor comincia con la storia di Titan, le storie precedenti le avrò lette giusto 2 volte (a parte I due sosia).

Il finale, poi, mi ha lasciato davvero perplesso. Che significano quelle bambine che vediamo nell'ultima vignetta? Di chi si vuole insinuare che siano figlie?
Io non so cosa abbia in mente Burattini (ricordiamo anche l'analoga sospetta vignetta finale di una storia amazzonica in cui Marie si tocca il ventre mentre lo saluta), però mi auguro che non si prenda la strada di "Zagor lo stallone da monta", idea che personalmente aborro.

Bene, dopo aver detto tutto questo, si potrebbe dedurre che boccerò questa storia senza appello. Invece, come per la storia di Mignacco, devo dire che nonostante tutti questi passaggi che non mi hanno convinto (eufemismo), la lettura in sé non è stata malaccio, e per me è sempre la cosa che conta di più.
Io sono uno a cui le storie verbose non dispiacciono affatto, anzi, benché qua si sia oggettivamente esagerato anche per uno come me. Ciò nonostante, i dialoghi sono scritti sapientemente e rimangono di buon livello, contribuendo a creare un retrogusto di malinconia romantica, come la nostalgia per qualcosa di perduto, che si fa apprezzare. Ayane è ben caratterizzata nel suo amore senza speranza, e i due ragazzi sono teneri nelle loro interazioni, con uno Zagor che mostra delle fragilità su questo versante.

Ciò detto, credo anche io come altri che forse si sta un po' esagerando con questa deriva "rosa" recente, benché a me non dispiaccia ogni tanto. Ma il trend comincia ad essere un po' preoccupante in termini di potenziale snaturamento, specie se in contemporanea si pompa massicciamente sulla "femminizzazione" in genere della testata.
Per ora vabbè, ma il futuro non vorrei fosse questo.

Disegni: Già dalla sua prima prova si capiva che la Lazzarini sarebbe stato un ottimo acquisto per la collana, e questa storia lo conferma. Azzeccata la scelta redazionale di affidarle una vicenda carica di figure femminili, con cui l’autrice si trova molto a suo agio, ma ovviamente non è solo questo. Tra le varie qualità, scelgo di sottolineare la ricchezza dei particolari dello sfondo ma sempre attenta a bilanciare in modo arioso il layout nel complesso. Inoltre, è uno dei rari casi in cui ho apprezzato il colore, credo anche proprio per la pulizia generale del tratto.
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
stimeex
Uomo dei cartonati
Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04
Messaggi: 50532
Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!

MessaggioInviato: Mer Dic 25, 2024 8:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per adesso non me la sento di scrivere un commento.
So bene che si vive lo stesso, magari meglio Laughing Laughing Laughing , ma la storia non riesco a commentarla.
_________________
La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
alessandro70
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 05/06/07 21:33
Messaggi: 2667
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven Dic 27, 2024 2:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Comunque a me i disegni sono piaciuti.
E riguardo alla storia...beh, ho letto di peggio, di molto peggio.

Il vero problema di Burattini è che spesso non da profondità ai personaggi.
L'esempio eclatante è Kanoxen.
Sembra un anonimo indiano delaware totalmente sprovvisto di personalità.
Che fine ha fatto il primo grande nemico dello Spirito con la Scure ?
La sua tracotanza, la sua infingardia ?
La sua brama di potere sbandierata senza filtri ?

Ed è un peccato perchè poi qualcosa di buono, anche in una storia così, c'è pure.

.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37278
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Mar Dic 31, 2024 9:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sentite cosa vi dice Moreno sul suo blog, praticamente il suo messaggio alla nazione dei lettori:

.####......La domanda principale riguarda che fine abbia fatto Ayane, la ragazza che dà a Patrick il nome di Za-Gor-Te-Nay, mistero da cui ne consegue un'altra: perché il viaggio oltre il Ponte dell’Arcobaleno venga permesso allo Spirito con la Scure dai poteri di una sciamana, mai vista prima, chiamata Jayla e non appunto da Ayane, che sappiamo aver preso il posto di Shyer (solo per fare due esempi). Ma c’è anche qualche spiegazione da dare su Kanoxen, caduto nel fiume nel finale di “Darkwood Anno Zero”. So che esiste una linea di pensiero tra i lettori secondo la quale non si devono dare spiegazioni. A costoro, basterà non leggere “Memorie perdute” o far finta che non esista. A me, invece, le spiegazioni sembrano doverose e indispensabili e sono affascinato quando qualche escamotage tirato fuori dal cilindro di un autore riesce a dare un senso alle cose......####

Per cui, ogni opinione contraria dei lettori è superflua!!!
Brick wall

Buon anno zagoriano futuro, si spera... Rolling Eyes
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5633
Località: Massa

MessaggioInviato: Mer Gen 01, 2025 12:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mah, a me quel che dice Moreno pare di buon senso. A lui sembravano necessarie queste spiegazioni? Bene, per chi la pensa come lui, eccole.
A chi non sembravano necessarie o comunque non è che non ci dormisse la notte (tipo io), ignori la storia.

Cioè, dato che Ayane nasce DOPO Jayla (intendo come personaggio editoriale, non all'interno della linea temporale della narrazione), io semplicemente chiudo in automatico un occhio sulla necessità che tutto fili a tutti i costi.
La spiegazione VERA delle incongruenze è questa, che è stata scritta dopo, punto. E per me va benissimo così.
Io semmai mi irrito quando una cosa viene scritta nello stesso periodo e viene spiegata male, ma se una cosa viene scritta anni dopo, è pacifico che non sto tanto a fare le pulci.
Anche perché poi, come ho detto sopra, se me la risolvi con le magie, potevi lasciarla dove stava.
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group